post

Vivace Grottaferrata cede al Bi.Ti. Calcio anche nel ritorno di Coppa Italia

Vivace Grottaferrata KO anche nel ritorno della Coppa Italia con il Bi.Ti. calcio. Il 2-4 maturato a Torre Angela non è però la foto del match. La squadra di Giovanruscio ha infatti giocato per gran parte della gara alla pari con l’avversario ma, dopo aver rimesso in piedi il risultato e sfiorato il vantaggio, alla prima avversità ha avuto un crollo emotivo che l’ha portata a subire altre due segnature evitabili. Vivace meglio in avvio con un tiro di Luciani messo in angolo da Fortunati al 2′. Pericolo in area Bi.Ti. sventato da Cortese al 12′, ma al 20′ l’azione ben combinata sulla sinistra tra Troisi e Carpano mette in condizione Scacchetti di battere Alicandri con un rasoterra. La Vivace sbanda una decina di minuti, poi alla mezz’ora va vicina al pari con un colpo di testa di D’Ambrosi che trova la bella reazione di Fortunati. Al 37′ Luciani, servito da D’Ambrosi si divora, sempre di testa, l’1-1, quindi allo scadere la replica di Fanasca per gli ospiti, che impegna Alicandri con un tiro angolato. La squadra di Giovanruscio inizia meglio anche la ripresa e arriva all’1-1 con D’Ambrosi che al 4′ si conquista un calcio di rigore e poi lo trasforma spiazzando Fortunati. La reazione degli ospiti non si concretizza perché Maggio al 9′ sbaglia clamorosamente davanti a Alicandri. La partita però torna in mano alla Vivace che prima colpisce una traversa con Coletta al 16′, quindi al 18′ fallisce il colpo del KO con Monaco che spreca una clamorosa occasione appena dentro l’area. Al 23′ un errore marchiano dei centrali di casa dà il via libera a Troisi per il 2-1. Una mazzata che sul campo si traduce prima nel 3-1 di Fanasca al 30′ e poi nel 4-1 di Munasco al 34′. La gara si spegne e a un minuto dal termine la rete di Febi rende il passivo meno pesante. Ora è tempo di pensare al campionato.

post

Mister Giovanruscio: “Nel mirino salvezza e valorizzazione dei giovani”

Che Vivace Grottaferrata disputerà il Girone D della Promozione del Lazio 2022/2023? «L’abbiamo immaginata – risponde mister Giovanruscio – al netto delle richieste della società, una squadra giovane, anche nei giocatori un po’ più vecchi. Questo comporta ovviamente dei rischi, perché subisce un problema di natura di esperienza. Sono passaggi che però la squadra deve intraprendere per avere una crescita in prospettiva. Domenica scorsa abbiamo fatto esordire un 2005 ad esempio e questo è un motivo d’orgoglio. Vogliamo far passare il messaggio che tutti i ragazzi del settore giovanile possono aspirare a indossare la maglia della prima squadra». L’obiettivo stagionale? «La salvezza chiesta dalla società e, lo dico io, la valorizzazione dei giovani. Il futuro di ogni società non può che passare per la crescita dei settori giovanili. Non sarà semplice considerando che il nostro girone sembra di categoria superiore». Domenica prossima (a Torre Angela alle 11, a causa del rifacimento del campo di Grottaferrata) che partita sarà il ritorno di Coppa Italia con il Bi.Ti. Calcio? «Vogliamo dimostrare che il risultato dell’andata è stato ingiusto. C’è davvero tanto rammarico per come abbiamo giocato il primo tempo, ma al tempo stesso sono anche orgoglioso di quanto abbiamo fatto in quella gara. L’augurio vero che ci facciamo però – conclude Giovanruscio – è che ci venga restituito il prima possibile il nostro campo. Giocare a Grottaferrata è tutta un’altra storia».