Da Montemario a Ostia, dalla Tuscolana a Pomezia, dall’Aurelia a Nettuno. Questo l’esito del sorteggio dei calendari della Promozione 2020-2021, tenutosi presso la sede del Comitato Regionale Lazio LND.
La Vivace Grottaferrata dovrà spostarsi non poco tra Roma e dintorni ogni domenica essendo stata inserita nel Girone C. Sedici squadre pronte a darsi battaglia per il primo posto che vorrà dire Eccellenza e per le cinque retrocessioni: tre arriveranno dai playout, che coinvolgeranno chi arriverà tra la 9ª e la 14ª posizione, mentre le ultime due scenderanno automaticamente in Prima Categoria.
Ecco il calendario del Girone C della Promozione 2020-2021!
Atletico Acilia, Aurelia Ant. Aurelio, Certosa, Città di Pomezia, Fonte Meravigliosa, Montemario, Ostiantica, Palocco, Pescatori Ostia, Polisportiva De Rossi, Real Morandi, Santa Maria delle Mole, Virtus Ardea, Virtus Roma Club, Vivace Grottaferrata.
Ripartiamo Vivaci! La nuova stagione della scuola calcio è già iniziata per la Vivace Grottaferrata che dal 26 agosto è tornata a riabbracciare – metaforicamente data l’emergenza sanitaria – i propri ragazzi al campo Comunale. Tante conferme ma anche tante novità per la stagione 2020-2021: i mister Federico Macrì, Eduardo Saija e Andrea Capriotti saranno affiancati da alcuni giovani come Valerio Parroni (calciatore della Prima squadra) e da altri allenatori più esperti come Alessandro Zolla, Fabrizio Borraccesi e Antonio Polimeno. L’allenatore dei portieri della scuola calcio sarà Riccardo Desai, protagonista della vittoria dell’ultimo campionato da parte della Prima squadra.
Il responsabile della Scuola Calcio è Roberto Pompili, ex calciatore professionista, qualificato tecnico UEFA C, oggi professore di Storia e Filosofia a Grottaferrata. Queste le sue parole per presentare il lavoro che ci aspetta in questa nuova annata:
“Il nostro modello metodologico è quello di far coesistere un’alta qualità tecnica in un ambiente che rispetti le esigenze educative e relazionali del bambino. Mettere insieme questi due aspetti formativi in una realtà locale non è una cosa così semplice come può sembrare: il divertimento, il miglioramento tecnico e il rispetto dei compagni e dell’avversario sono per noi valori fondamentali e inseparabili, che però troppo spesso nelle scuole calcio non sono delle priorità e quasi mai coesistono. Vogliamo far crescere ragazzi che possano imparare dai loro errori dentro al campo”.
Il kit dei bambini è stato interamente rinnovato, anche se lo sponsor tecnico è rimasto Macron. Questa la composizione del materiale che verrà messo a disposizione dei ragazzi:
Borsone
1 completino gara personalizzato (maglia, pantaloncini e calzettoni)
1 completino da allenamento
1 tuta e 1 t-shirt di rappresentanza
1 tuta da allenamento (felpa e pantalone)
1 k-way
1 piumino
1 borraccia personalizzata col numero di maglia.
Il costo del kit sarà di 180 euro e dovrà essere saldato al momento della consegna.
Questi tutti i costi della nuova stagione:
Quota annuale nuovi iscritti: 500 euro.
Quota annuale vecchi iscritti: 450 euro.
Verrà applicato un’ulteriore riduzione di 50 euro per tutte le famiglie che iscriveranno il secondo figlio.
Ai vecchi iscritti riconosciamo così uno sconto di 50 euro sulla quota annuale a fronte del periodo di pausa dovuto all’emergenza Covid 19: inoltre, dopo gli allenamenti gratuiti messi a disposizione da luglio fino al 7 agosto, fino al 15 ottobre per far allenare i bambini basterà pagare una quota di soli 30 euro (per tesseramento e assicurazione) che verranno scalati dalla quota annuale.
Il pagamento della quota sarà rateizzabile in tre tranches:
Purtroppo ad oggi, a causa del protocollo anti-Covid imposto dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, gli spogliatoi sono accessibili ai ragazzi solo per depositare zaini e borse ma non per effettuare la doccia.
Sempre seguendo le disposizioni federali, per l’accesso al centro sportivo ai ragazzi e ai genitori è richiesta la misurazione della temperatura corporea e la presentazione di un’autocertificazione che attesti il non essere entrati a contatto con persone sintomatiche negli ultimi 15 giorni.
Per ogni ulteriore informazione o richiesta, vi invitiamo a scriverci alla mail segreteria@vivacegrottaferrata.it o a venire a trovarci in segreteria il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16 alle ore 19.